Un sorriso non cambia la vita, ma può illuminare una giornata. Questo è il mio modo di farlo.
Vivere con un sorriso
Oltre a essere il nome del mio blog e della mia pagina Instagram, è il simbolo di come scelgo di vivere la vita:
con un semplice sorriso.
Amo sorridere. Amo donare il mio sorriso a chi amo e a chi incontro per strada.
Il sorriso mi ha aiutata in tante difficoltà — certo, non risolve tutto, ma di sicuro aiuta.
Mi permette di vedere, a volte, il lato positivo anche nelle situazioni più difficili.
Il sorriso fa parte di me, del mio viso.
È una smorfia essenziale, la mia preferita.
Mi piace osservare le persone: a volte passano accanto a me con il volto cupo, perso nei pensieri.
E basta un mio sorriso — silenzioso, leggero, quasi un saluto — per vederli cambiare espressione.
Mi sorridono.
E in quel momento, il loro viso si illumina, i loro occhi si accendono di un piccolo luccichio di felicità.
Non voglio dire di portare felicità agli altri.
Ma pensateci: quante persone vedete ogni giorno? Quanti volti tristi e preoccupati?
Sicuramente ognuno ha il suo perché, e lo capisco.
Ma un sorriso, un semplice sorriso, può alleggerire il loro peso.
Può farli sentire, anche solo per un attimo, un po’ meno soli.
Lo so che un sorriso non risolve i problemi.
Ma aiuta. Sempre.
Per questo amo sorridere.
Per tutte queste ragioni, e per molte altre ancora.
Il mio sorriso ha imparato a stare al mondo.
È cresciuto insieme a me, è diventato forte con me.
È la mia fonte vitale.
È la cura dei miei malanni e delle mie giornate scure.
È la mia fonte di eterna vita.
Non sempre la vita è semplice, ma un sorriso ha il potere di cambiare tutto.